Intervista al CEO di I.F.N. e Dubai Fashion TV Manuel Ivan Maria Perrotta

International Fashion Network e Dubai Fashion Tv sono realtà di riferimento a livello mondiale nel settore del fashion e media & production, advisor nonché partner della Arab Fashion Week.
Qui di seguito l’intervista rilasciata da Manuel Ivan Maria Perrotta, C.E.O. del gruppo International Fashion Network, vero e proprio ambasciatore del Made in Italy nel mondo e profondo conoscitore del mercato emiratino.
Gentile Manuel, qual è lo stato di salute del mercato del fashion nel Middle East?
Direi davvero ottimo. Le aziende del fashion di tutto il mondo stanno guardando con grande attenzione al mercato emiratino e più in generale a tutta l’area del Gulf Cooperation Council (ndr: Arabia Saudita, Bahrain, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman, Qatar). Un’area davvero in grande espansione che riserverà grandi soddisfazioni nel prossimo triennio.
Che tipo di attività state sviluppando al fine di intercettare le opportunità offerte da questi Paesi?
Dopo diversi anni di lavoro below the line siamo oggi presenti come media ed influencer nel 70% dei più interessanti eventi di Fashion, Glamour and Lifestyle del GCC. Quest’anno abbiamo ottenuto un notevole successo grazie ad una stretta sinergia con l’Arab Fashion Council, ovvero la Camera della Moda Araba, la più grande associazione senza scopo di lucro della moda a livello mondiale, fondata da Jacob Abrian e Marilisa Dell’Edera e presieduta dal Cavalier Mario Boselli, indubbia Icona del sistema fashion Italiano. Tale sinergia ci ha permesso di ottenere degli ottimi risultati per il posizionamento dei brand che hanno partecipato all’Arab Fashion Week, iniziativa riconosciuta istituzionalmente a livello internazionale.
Nel mondo rappresentiamo oltre 170 brand dei settori fashion, lifestyle and luxury. In questo periodo molti di questi brand ci stanno chiedendo il supporto per l’ingresso nei paesi del GCC. Abbiamo cosi deciso di avviare, insieme ad altri partner, una piattaforma permanente per il Made in Italy su Dubai. Attraverso questa piattaforma, già da gennaio 2016, procederemo ad inserire i brand italiani presso i principali operatori e stakeholder del mercato.